Distante appena 6 chilometri dalla costa tirrenica,
Pomezia è una città di circa 57.500 abitanti che si trova nell'Agro di
Roma. Il suo territorio, un tempo occupato da aree boschive e paludose, è stato completamente bonificato nel 1938, con una sistemazione modernista che è riuscita a legare l'estetica alla funzionalità degli spazi. Tra i monumenti molte sono le chiese presenti alle quali si va ad aggiungere l'imponente
Torre Comunale, interamente ricostruita, nel rispetto della
tradizione, al termine della Seconda Guerra Mondiale.
Pomezia è una cittadina abitata da tanti lavoratori romani 'fuori sede' e questo ha reso necessario un'ottimizzazione dei mezzi di trasporto, dalla ferrovia alle
autolinee, così da rendere più agevoli gli spostamenti dei pendolari. Ricco e variegato, il panorama industriale cittadino emerge grazie alla presenza di aziende di produzione nel settore medico e farmaceutico, così come in quello dell'elettronica e della meccanica di precisione. L'essere divenuta una terra fertile ha inciso non poco sulla nascita di numerose
aziende agricole, che soprattutto negli ultimi decenni, si sono specializzate nella produzione e nella commercializzazione di prodotti agroalimentari ed enogastronomici, tipici della città e dei colli che la circondano: dal
miele, al caffé, alle carni per concludere con l'olio.
Pomezia è uno dei motori trainanti del Lazio anche per quanto riguarda l'industria aeronautica e aerospaziale, in grado di soddisfare il fabbisogno nazionale ed internazionale di materiali specifici per questo settore.
La crescita demografica di Pomezia ha determinato anche la nascita di
centri commerciali, negozi d'
abbigliamento ed accessori, ma anche punti vendita di prodotti dell'enogastronomia locale. Via Orazio è la strada dedicata allo shopping di lusso e allo svago notturno, puntellata com'è di
bar, locali e
gioiellerie. Il passeggio in città prosegue in Largo Brodoli, al cospetto della
Scala delle Meraviglie, dove sono presenti alcune delle
scuole cittadine, mentre Piazza San Benedetto da Norcia è la sede di molti uffici del
Comune.
Appena fuori dall'abitato Pomezia si avvale della presenza, sulla costa, della frazione
Torvaianica, che accoglie turisti e vacanzieri soprattutto durante il periodo estivo e dove non mancano alloggi di varie tipologia come hotel, residence e agriturismi.